I corsi di ceramica di Percorso Argilla: il fascino del fuoco e della sperimentazione - Percorso Argilla’s Ceramics Courses: the Fascination of Fire and Experimentation

 

I corsi di ceramica di Percorso Argilla: il fascino del fuoco e della sperimentazione

Nel laboratorio Percorso Argilla la ceramica non è mai solo tecnica: è ricerca, condivisione e soprattutto sperimentazione. Tra i percorsi che negli ultimi anni hanno attirato sempre più curiosità e partecipazione ci sono i corsi dedicati alle cotture speciali, dove il fuoco diventa protagonista e ogni manufatto racconta una storia unica.

Raku moderno

Il Raku è una tecnica nata in Giappone e reinterpretata in chiave contemporanea. Nei nostri corsi di Raku moderno accompagno gli allievi a scoprire come smalti e atmosfere di riduzione possano trasformare una superficie semplice in un universo di craquelure, riflessi metallici e sfumature imprevedibili. Un’esperienza intensa, dove la materia reagisce in pochi istanti al contatto diretto con il fuoco.

Raku nudo

Con il Raku nudo la ceramica si spoglia dello smalto per lasciar emergere il disegno delle fumigature. La superficie del pezzo diventa tela, e il nero del fumo disegna linee, crepe e velature irripetibili. Una tecnica poetica, che insegna ad accogliere l’imprevisto come parte essenziale della creazione.

Saggar firing

I corsi di Saggar firing portano la sperimentazione un passo oltre. Avvolgendo i pezzi in contenitori riempiti di sali, ossidi e materiali organici, le alte temperature creano effetti cromatici sorprendenti: blu cobalto, rossi ferrici, nerofumi profondi. Ogni apertura del forno è un momento di scoperta collettiva, quasi un rituale.

Pit fire

Infine, il fascino arcaico del pit fire, la cottura primitiva in fossa. Qui la terra incontra il fuoco nella sua forma più essenziale: i pezzi, sepolti tra legna, segatura e ossidi metallici, assorbono fumi e colori che raccontano il legame diretto con le origini della ceramica. Una tecnica che porta con sé la memoria di gesti antichi, trasformata oggi in esperienza condivisa e comunitaria.


Nei corsi di Percorso Argilla il fuoco non è mai solo strumento, ma compagno creativo. Ogni cottura è una storia che si scrive insieme: allievi, maestro e materia che reagisce.
Il risultato sono manufatti unici, ma soprattutto la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza che va oltre il semplice “fare ceramica”: è entrare in contatto con l’imprevedibilità e la meraviglia del processo.















Percorso Argilla’s Ceramics Courses:
The Charm of Fire and Experimentation

In the Percorso Argilla studio, ceramics is never just technique: it is research, sharing, and above all experimentation. Among the courses that in recent years have attracted growing curiosity and participation are those dedicated to special firings, where fire becomes the protagonist and every piece tells a unique story.

Modern Raku
Raku is a technique born in Japan and reinterpreted in a contemporary way. In our modern Raku courses, I guide students to discover how glazes and reduction atmospheres can transform a simple surface into a universe of crackles, metallic reflections, and unpredictable shades. It’s an intense experience, where the material reacts in moments to direct contact with fire.

Naked Raku
With Naked Raku, the ceramic piece is stripped of glaze to reveal the markings of smoke. The surface becomes a canvas, and the black of the smoke draws lines, cracks, and subtle veils that can never be repeated. A poetic technique that teaches us to embrace the unexpected as an essential part of creation.

Saggar Firing
Saggar firing courses take experimentation one step further. By enclosing pieces in containers filled with salts, oxides, and organic materials, high temperatures create surprising chromatic effects: cobalt blues, ferric reds, deep smoke blacks. Each kiln opening is a moment of collective discovery, almost a ritual.

Pit Fire
Finally, the archaic charm of pit fire, primitive firing in a pit. Here, clay meets fire in its purest form: the pieces, buried among wood, sawdust, and metallic oxides, absorb fumes and colors that reveal a direct connection to the origins of ceramics. A technique that carries the memory of ancient gestures, transformed today into a shared and communal experience.

In the Percorso Argilla courses, fire is never just a tool but a creative companion. Every firing is a story written together: students, master, and the material reacting.
The result is unique pieces — but above all, the awareness of having lived an experience that goes beyond simply “making ceramics”: it is stepping into the unpredictability and wonder of the process.



Scrivetemi se avete bisogno di consigli in merito a queste tecniche.


Ivan tel 328 2741348

info@percorsoargilla.com

Commenti

Post più popolari